Perché tutti vogliono raggiungere le prime posizioni su Google con il proprio sito aziendale? È necessario stare in prima pagina? Quali benefici si possono avere? Scopri di più leggendo l’articolo!
Abbiamo già trattato l’argomento dell’ottimizzazione SEO per i motori di ricerca e su cosa fare per essere in prima pagina su Google. Ora ci chiediamo perché è importante essere nella prima pagina dei risultati di Google per determinate parole chiave di ricerca. Alcuni concetti che affronteremo sembreranno scontati, ma a volte avere lo scrupolo di non dare tutto per assodato può essere una mossa vincente.
I vantaggi della prima pagina
Essere in prima pagina per determinate query di ricerca, ossia le domande poste al motore di ricerca dall’utente, ha delle utilità molto evidenti, ma ne ha alcune inaspettate.
I benefici principali nell’essere posizionati nella prima pagina di Google sono:
- Essere raggiunti da clienti potenziali ed effettivi sulla base del loro specifico interesse. Sulla rete non siamo noi a cercare direttamente le persone, come accade nel marketing tradizionale, ma accade il contrario. Per questo è importante saper comprendere gli interessi di chi ci cerca: è importante essere la risposta più rilevante alla domanda consapevole dell’utente effettuata sui motori di ricerca, come da definizione di Inbound Marketing.Per questo motivo è fondamentale raggiungere le prime posizioni della SERP, così che l’utente interessato al tuo business entri sul tuo sito e magari acquisti, senza rivolgersi alla concorrenza. Per questo è importante puntare sia alle parole chiave più generiche che a quelle di nicchia, più rilevanti per il tuo business, cercando di posizionarsi per quelle parole chiave cosiddette di long tail, ossia a minor volume di ricerca ma non per questo meno rilevanti.
- Far conoscere il proprio brand. Essere visibili sulla prima pagina di Google, magari nei primissimi risultati, porta ad aumentare la notorietà del proprio brand a scapito dei concorrenti del medesimo settore. Al contrario, però, se la concorrenza è in prima pagina e tu no rischierai di perdere clienti.
- migliorare la propria Brand Reputation e la Brand Awareness. Popolarità e reputazione spesso vanno a braccetto sulla rete, che permette alle aziende di farsi conoscere e raccontare le proprie eccellenze.Facciamo un esempio pratico: un piccolo o medio imprenditore ha bisogno di un’agenzia Web a Imola per creare o rimodernare il suo sito. La sua ricerca su Google sarà, molto probabilmente, agenzia Web Imola. Se SocialCities apparirà in prima pagina per questa parola chiave, magari prima di altre agenzie del territorio, avrà modo di farsi conoscere da un potenziale cliente. Piccolo spoiler: sì, siamo in prima pagina 😋
Vuoi sapere se la tua concorrenza è posizionata meglio di te sui motori di ricerca e comprendere come superarli?
Come conservare la prima pagina
Per avere un buon posizionamento su Google occorre un lavoro costante e un continuo monitoraggio: se il tuo contenuto non sarà il più performante il rischio di essere scavalcati dai concorrenti è dietro l’angolo.
Mantenere questa posizione implica un lavoro certosino, fatto da esperti del mestiere. Vuol dire non solo monitorare e aggiornare dei contenuti, ma anche adottare tutte quelle attività di marketing a supporto dell’attività di SEO in linea con i criteri di valutazione di Google, continuamente aggiornati nel tempo.
Chi fa SEO in maniera professionale, infatti, ha il compito di riuscire a restare al passo di questi continui miglioramenti e capire come sfruttare la visibilità dei siti web che gestisce. Ci vogliono competenze tecniche specifiche, passione e tempo per studiare i continui aggiornamenti: non è detto, dato il profondo sviluppo della materia, che sia sufficiente una sola persona.
Si può fare a meno di Google?
Ovviamente la nostra è una domanda retorica. La risposta la sapete già, ma comunque vogliamo argomentarla meglio.
Se il vostro obiettivo è quello di conquistare quote di mercato sempre più grandi, fidelizzare i vostri clienti e acquisirne di nuovi, Google fa per voi. Azzardiamo a dire che se avete questo tipo di obiettivi è quasi irrinunciabile la visibilità sui motori di ricerca, e ci assumiamo il rischio di essere smentiti.
Non commettete l’errore di pensare che la SEO sia riservata solo alle grandi aziende. Sicuramente per un brand già affermato sarà più facile riuscire ad apparire primi nelle ricerche degli utenti. Questi saranno agevolati dagli investimenti in pubblicità fatti in passato e ne raccoglieranno i frutti in rete. Ma è sbagliatissimo pensare che le aziende più piccole non possano giovarne, anzi: è proprio chi ha budget più ridotti da investire in pubblicità che dovrà provare a vincere la sfida competitiva su Google.
Vuoi raccontarci di più sul tuo progetto Web e sui risultati che desideri? SocialCities è lieta di ascoltare – senza impegno – le tue esigenze. Clicca qui sotto per comprendere se facciamo al caso tuo!