Vuoi conoscerci meglio e comprendere se facciamo al caso tuo? SocialCities è un’agenzia Web multidisciplinare, dallo sviluppo dei software all’area Web & Inbound marketing, passando per l’area di design e grafica
Come scegliere un’agenzia SEO adatta alle proprie esigenze? Come effettuare una scelta consapevole? In questo articolo capiamo meglio come muoversi tra i vari specialisti del settore.
Se sei approdato in questo articolo, vuol dire che hai capito l’importanza di una buona attività SEO e stai cercando di fare una scelta consapevole sul professionista a cui affidarti. A nessuno piace prendere una decisione e rendersi conto, dopo poco tempo, di aver commesso uno sbaglio e non ottenere i risultati sperati. Tutto ciò, senza contare che per riparare ai danni subiti si sprecano risorse e sarà necessario ulteriore tempo, nel quale la tua concorrenza potrebbe avvantaggiarsi nei tuoi confronti.
Non è facile scegliere l’agenzia giusta, che riesca a raggiungere gli obiettivi prefissati e li mantenga nel tempo. Prima di effettuare la scelta è necessaria un’adeguata valutazione su metodo di lavoro e competenze, magari tramite alcuni lavori svolti in passato.
Probabilmente i dubbi che avevi all’inizio sono ancora tutti intatti, ma ti invitiamo a darci fiducia fino al termine dell’articolo per dissiparli tutti 😉
Le conoscenze richieste a chi si occupa di ottimizzazione per i motori di ricerca sono molte e trasversali. Si va dalle competenze specifiche riguardo alla SEO a quelle informatiche, per svolgere operazioni tecniche sul sito, fino a quelle di Inbound Marketing. L’aggiornamento costante è molto importante, tenendo presente che Google sta attuando continui aggiustamenti al suo algoritmo, in modo da dare agli utenti risultati di ricerca sempre più precisi.
C‘è bisogno di più di una figura, ognuna specializzata in un singolo aspetto del Web Marketing, che sappia relazionarsi e lavorare efficacemente insieme alle altre. Oltre alle varie competenze, è importante che l’agenzia abbia una visione che metta in relazione la SEO con i gli obiettivi strategici da perseguire. Rivolgersi ad un’agenzia SEO per una strategia strutturata è diventato fondamentale se si ha un progetto serio e non si vuole realizzare un semplice sito vetrina.
Un’agenzia SEO può occuparsi interamente del progetto, oppure solo di parte di esso (ad esempio solo strategia o solo copywriting), a seconda delle esigenze del cliente. Chiaramente, la parte strategica è la più importante e delicata e consigliamo alle aziende di svilupparla internamente solo se sono presenti degli specialisti con esperienza.
Affidare una parte così importante per la propria presenza digitale a una terza persona non è una decisione da prendere su due piedi. Bisogna cercare di capire come lavora l’agenzia e se il suo modo di operare è consono agli obiettivi digitali dell’azienda. Nella fase di valutazione si deve anche capire in che modo l’agenzia ha intenzione di relazionarsi con le altre figure interne all’azienda e come cercherà le migliori sinergie. Una buona agenzia vorrà conoscere il tuo brand e il tuo mercato, consapevole che altrimenti non saprebbe come svolgere al meglio l’attività SEO.
L’agenzia metterà in campo una strategia per migliorare il posizionamento del sito web ed è fondamentale farsela spiegare. Scegliete una SEO Agency che sappia esporvi in modo chiaro il piano strategico e si basi su obiettivi realizzabili.
Di certo non basta una buona strategia per avere un ottimo posizionamento online: i risultati raggiunti vanno mantenuti. La SEO va considerata come un investimento a lungo termine per due motivi: il primo è che per ottenere risultati necessita di tempo, il secondo è che se non vi si dedica attenzione è facile perdere i risultati acquisiti. Bisogna farsi spiegare come l’agenzia intende svolgere le attività di manutenzione una volta che l’ottimizzazione è stata eseguita. Si devono pretendere spiegazioni dettagliate su cosa verrà fatto, sui relativi controlli e con quali strumenti.
Un’altra componente importante nella valutazione della SEO Agency è quella di farsi spiegare come verrà misurato il lavoro svolto.
L’agenzia deve fornire indicazioni precise su come intende misurare i risultati delle strategie che intende adottare. Stiamo parlando di indicatori di performance (KPI – Key Performance Indicator) utili a raccontare con chiarezza un processo complesso. Questi cambiano in base al settore di appartenenza, in base ai prodotti/servizi offerti e agli obiettivi strategici che vi siete posti.
Tutte le verifiche fatta i KPI vanno inserite in un report, nel quale l’agenzia mostrerà i benefici scaturiti dalla strategia e indicherà criticità e punti deboli. Considerando i cambiamenti algoritmici dei motori di ricerca e l’ingresso di nuovi competitor i risultati di posizionamento saranno mutevoli nel tempo, ma con un buon lavoro SEO si potrà ottenere un buono e stabile posizionaento. Una buona attività di report viene fatta almeno su base semestrale.
4 consigli su come scegliere l’agenzia SEO per la tua azienda
Non ti basta quanto hai letto finora per decidere? Abbiamo altri quattro consigli utili per scegliere la SEO Agency adatta alla tua azienda. Abbiamo parlato di competenze e di metodo di lavoro, ma in fondo stiamo parlando di persone.
Vuoi conoscerci meglio e comprendere se facciamo al caso tuo? SocialCities è un’agenzia Web multidisciplinare, dallo sviluppo dei software all’area Web & Inbound marketing, passando per l’area di design e grafica