Ottime notizie per chi vende i propri prodotti online. Con una mossa che non sorprenderà la maggior parte degli addetti del settore, YouTube sta lavorando a una nuova funzione che consentirà ai creatori di taggare i prodotti visualizzati nei loro video.
Per il momento il progetto è in fase di sviluppo ma è chiaro che, con la “potenza di fuoco” di cui dispone Youtube, che genera miliardi di pagine visitate ogni giorno, questa novità potrebbe modificare gli attuali equilibri di mercato.
Come riportato da Bloomberg :
“[YouTube] di recente ha iniziato a chiedere ai creator di utilizzare la piattaforma per taggare e monitorare i prodotti presenti nei loro video. […] L’obiettivo è convertire la mole di video di YouTube in un vasto catalogo di elementi che gli spettatori possono esaminare e acquistare direttamente. L’azienda sta anche testando una nuova integrazione con Shopify Inc. per la vendita di articoli tramite YouTube “.
L’azienda di proprietà di Google ha condiviso i dettagli sulla nuova funzionalità in fase di test su una pagina di supporto di Google. YouTube afferma che la funzione consentirà agli spettatori di ottenere informazioni pertinenti e opzioni di acquisto per i prodotti che vedono nei video. La piattaforma spiega come stia lavorando con creatori selezionati per questo test pilota.
Gli spettatori potranno vedere un elenco di prodotti in primo piano cliccando sull’icona della borsa della spesa che apparirà nell’angolo in basso a sinistra di alcuni video. Da qui, possono esplorare la scheda di ogni prodotto, dove troveranno ulteriori informazioni, video correlati e opzioni per acquistarlo.
YouTube aveva già iniziato a mostrare agli utenti gli annunci di Google Shopping sei anni fa, tentando di diventare una vetrina digitale.
Tra l’altro non è la prima volta che YouTube si avventura nell’eCommerce. Nel 2018 la piattaforma ha aggiunto una sezione, che rimane al di sotto dei video, in cui i creator possono inserire i loro prodotti
Questa funzionalità consente agli utenti di acquistare direttamente tramite i video ma, con l’inserimento dei tag all’interno dei video, il processo sarebbe molto più diretto.
È sicuramente ancora presto per dirlo, chiaramente l’inserimento degli Shopping Tag nei video aumenta le possibilità di pubblicizzare i propri prodotti. Soprattutto con le nuove generazioni i contenuti video stanno diventando sempre più importanti nelle strategie di marketing, e con l’arrivo di questa funzionalità, nella più grande piattaforma di condivisione di contenuti video al mondo, è chiaro che sarà necessario adattare la propria strategia per ottimizzare la presenza online.
In attesa di questa nuova funzionalità contattaci per redigere insieme la strategia giusta per vendere online i tuoi prodotti.