WordPress VS HubSpot: scegli il CMS giusto per la tua azienda
La scelta del CMS giusto è una decisione importante per la tua azienda: quali sono le principali differenze tra WordPress e HubSpot, che combina insieme le funzionalità di un CMS a quelle di un CRM?
WordPress e HubSpot: di cosa stiamo parlando?
WordPress è una piattaforma CMS open-source, che nasce come piattaforma per blog. Si tratta di un’ottima soluzione per creare contenuti, ma richiede integrazioni o software aggiuntivi per attrarre e coinvolgere gli utenti.
HubSpot CMS combina la creazione, la gestione e l’ottimizzazione del sito web con la potenza di un CRM per personalizzare l’intero percorso del cliente, semplificare l’allineamento di marketing e vendite e fornire una reportistica completa.
Blog
ll blog aziendale, seguendo la metodologia dell’Inbound Marketing, è il primo passo per creare contenuti che attirino potenziali clienti.
WordPress nasce proprio come software di blogging, anche se si è successivamente evoluto in una piattaforma più completa grazie all’aggiunta di un tema e di personalizzazioni avanzate.
HubSpot, invece, è stato costruito da zero e offre un’interfaccia che consente di scrivere, ottimizzare, pubblicare e analizzare i contenuti dei blog in un’unica sede. Con HubSpot non sono necessari plug-in o software aggiuntivi per offrire contenuti di grande impatto sui dispositivi mobili: è tutto incluso.
Landing Page
Dopo aver creato un blog, il passo successivo è creare profondità di contenuto su argomenti rilevanti per la tua attività. In che modo? Grazie alle landing page.
In WordPress, la creazione di pagine di destinazione è simile alla creazione di un post di blog, tuttavia, se si desidera modificare il layout della pagina, potrebbe essere necessario che uno sviluppatore modifichi un modello esistente o crei un nuovo modello. A seconda dell’obiettivo per la pagina di destinazione, l’aggiunta di opzioni aggiuntive, come un modulo, richiederà software aggiuntivi in WordPress.
Con HubSpot tutto ciò che serve per pubblicare, personalizzare e ottimizzare una pagina è disponibile direttamente all’interno di HubSpot CMS. Basta selezionare il modello che desideri per iniziare a lavorare oppure puoi decidere di partire da zero creando un modello personalizzato. Ogni modello è ottimizzato per dispositivi mobili e supporta in modo nativo i moduli drag-and-drop per modificare facilmente il layout delle pagine. Se vuoi aggiungere una chat dal vivo, un modulo o un CTA alla tua pagina, tutto è integrato e disponibile in un clic.
Sito web
Il tuo sito web è il tuo miglior venditore. Di conseguenza il tuo CMS dovrebbe aiutarti, non solo, a creare un sito eccezionale, ma a tenerlo aggiornato e a trasformare più visitatori in clienti.
WordPress è probabilmente il più noto nello spazio dei siti web. I numeri recenti suggeriscono che WordPress sia legato a circa il 25% di tutti i siti web presenti sulla rete. Con WordPress è possibile creare facilmente pagine di siti testuali, ma potrebbe richiedere risorse o modelli aggiuntivi per eventuali modifiche. In sostanza, la creazione di un’esperienza personalizzata in WordPress richiede software e abbonamenti aggiuntivi.
Con HubSpot è possibile modificare il layout delle pagine utilizzando i modelli drag-and-drop, selezionare tra migliaia di modelli sul mercato o collaborare con agenzie certificate per contribuire alla creazione di un sito web per far crescere la tua attività. Poiché HubSpot CMS è costruito su CRM, tutti i dati necessari per personalizzare l’esperienza del cliente sono disponibili e sempre a portata di mano.
In SocialCities potrai realizzare (o ottimizzare) il tuo sito Web con un team esperto in materia, scegliendo il CMS giusto per il tuo progetto e adeguando il sito in termini di sicurezza, legge e User Experience. Se vuoi raccontarci di te…