Video o immagini? Scegliere il contenuto pubblicitario Facebook per raggiungere gli obiettivi aziendali richiede competenza e anche test e analisi di risultati per comprendere cosa funzioni e cosa no.
Video marketing è una delle parole più gettonate nel marketing. Il video aziendale è uno strumento insostituibile quando si tratta di coinvolgere il pubblico, condividere storie e informazioni, promuovere prodotti e servizi, suscitare interesse e altro ancora.
Il video però non è una bacchetta magica, quindi bisogna fare dei test prima di prendere iniziative di marketing, per scoprire cosa funziona meglio per la tua azienda e i tuoi obiettivi. In particolare, se il tuo obiettivo è investire del budget in campagne sponsorizzate, è necessario comprendere pienamente le mosse opportune da fare.
Hubspot ha recentemente effettuato dei test con le pubblicità di Facebook con l’obiettivo di scoprire come il video performa rispetto ad altri tipi di contenuto; quando funziona, quando non funziona e come ottimizzare le sue performance.
Lo scopo dei test effettuati da Hubspot è trovare risposta a queste due domande:
Per quando riguarda la prima domanda, i post con video ottengono maggiori risultati rispetto ai post con immagini o link, la risposta dipende da quali tipi di video ed immagini si usano.
Il primo test effettuato su un post del blog di Hubspot si è concluso con la vittoria del post con video con ben il 20% in più di clic.
Il team marketing di Hubspot si è chiesto se l’immagine utilizzata per quel tipo di post fosse quella giusta e ha poi deciso di ripetere il test con un’immagine ottimizzata, aggiungendo un testo che rimanda all’argomento del post.
Il secondo test si è concentrato sul confronto tra 3 post diversi: l’immagine migliorata e due video. Il primo video riporta una lista di suggerimenti relativi all’argomento trattato nel post, il secondo più narrativo in cui le informazioni sono trasmesse tramite l’audio.
Il risultato del secondo test? Il numero di clic del post con immagine sono superiori al primo video, ma inferiori al secondo video più narrativo.
Riassumendo, quando crei le tue inserzioni pubblicitarie con la piattaforma Facebook Ads, i post con video non sempre sono quelli che funzionano meglio, e nemmeno i post con immagini. Tutto dipende dal contenuto!
Sperimentare diversi formati di post ti permette di capire quale tipo di inserzione pubblicitaria e quale contenuto potrebbe massimizzare il ritorno sull’investimento delle tue campagne pubblicitarie con Facebook Ads.
Il formato di un post da pubblicizzare su Facebook Ads è importante, come pure l’ottimizzazione del contenuto stesso. I test realizzati da Hubspot parlano chiaro, un’immagine o un video ottimizzato fanno la differenza quando crei un annuncio sponsorizzato su Facebook.
Ecco qui alcuni consigli per perfezionare il contenuto di un post e realizzare un post pubblicitario efficace:
Ricordati che non esiste un modello valido per tutto, quindi è importante testare, vedere cosa funziona e cosa non funziona.
Se in passato hai utilizzato i test A/B di un contenuto pubblicitario (ma anche se non l’hai fatto), realizzare un A/B test anche per i video da pubblicizzare è fondamentale per capire cosa funziona e cosa no.
Sono tante le variazioni che puoi sperimentare, dal testo delle call to action ai colori, ai caratteri e a quali foto e video clip usare. Testa video contro immagini; testa video contro altri video; è importante provare tutto per migliorare i tuoi risultati nel tempo.
Quali variazioni puoi provare a testare? Ti diamo alcuni suggerimenti:
È possibile impostare l’A/B test su Facebook? Sì, anzi ti consigliamo di farlo. Ti occorre una pagina Facebook, un account di gestione annunci Facebook e alcune varianti di annunci, ad esempio due o più video, due o più immagini o una combinazione di immagini e video.
Realizza semplicemente due versioni dell’annuncio e assicurati di mantenere tutto uguale ad eccezione della variante che stai testando. Ciò include l’obiettivo dell’annuncio, il budget, il tipo di pubblico che si vuole raggiungere e il testo che viene pubblicato insieme al tuo annuncio (a meno che il testo non sia la variazione).
Altri suggerimenti per realizzare inserzioni pubblicitarie di successo con Facebook? Leggi il nostro articolo i 3 consigli per vendere con Facebook Ads.
Sei alla ricerca di una guida approfondita per iniziare a strutturare le tue campagne pubblicitarie su Facebook? Contattaci!