Avere dei buoni contenuti non sempre basta per raggiungere la prima pagina su Google. Quali sono i passaggi da fare per posizionarli correttamente e raggiungere la vetta della SERP?
Una buona strategia SEO, infatti, prevede una redazione di contenuti efficaci, ma non sono sufficienti per ottenere un buon posizionamento (concetto diverso da indicizzazione, come abbiamo spiegato qui). Esistono regole e accorgimenti da adottare che sicuramente aiuteranno il posizionamento dei online.
Cerchiamo quindi di presentare le pratiche più utili e che portano i migliori risultati.
Per fare una buona attività di SEO non basta scegliere delle parole chiave giuste per il proprio business, bisogna concepire la SEO come una strategia multidisciplinare. Le keyword devono servire a migliorare il posizionamento dei contenuti del sito web, determinando un incremento del traffico di utenti interessati alla propria attività.
Si devono inserire le opportune keyword nel permalink (o slug) che compone la URL, nel nome delle immagini e nel tag alt delle stesse (utile al posizionamento), nei testi, nella meta description, nel titolo e negli anchor text (testo con link che collega a un’altra pagina). Se più contenuti testuali, come gli articoli di un blog, rimandano alla medesima parola chiave è opportuno utilizzare la stessa nella categoria di riferimento o nel tag (che deve essere usato in maniera trasversale alle categorie, uno per ciascun articolo.)
Bisogna prestare particolare attenzione al titolo e alla meta description: queste compariranno nei risultati del motore di ricerca e tanto più saranno attrattivi, quanti più click avrai alle tue pagine e più velocemente avanzerà il sito nella SERP di Google.
Tuttavia i motori di ricerca sono in grado di analizzare il contesto in cui si trovano le keyword grazie alla presenza di parole appartenenti allo stesso campo semantico (SEO semantica), in modo da comprendere il loro vero significato e l’effettiva pertinenza con il contenuto dell’articolo. Questa importante variazione è legata alla cattiva pratica, usata in passato, di inserire parole chiave all’interno dei testi con significati non pertinenti con il solo scopo di raccogliere traffico.
Un altro elemento indispensabile da capire è in che modo i clienti attuali e potenziali cercano (o cercheranno) i servizi che si offrono. In altre parole, si devono analizzare gli intenti di ricerca, quelli che spingono dei particolari utenti a fare una ricerca su internet.
Per ottenere dei buoni risultati con la SEO e posizionare i propri contenuti nella prima pagina di Google è importante poter contare su backlink rilevanti e pertinenti. I backlink sono collegamenti ipertestuali diretti al tuo sito e provenienti da altri siti Web. La qualità del backlink dipende da numerosi fattori quali:
I motivi per i quali si va a creare un backlink possono essere:
Se si vuole ottenere un backlink bisogna cercare di creare tramite i propri contenuti una di queste motivazioni, con l’obiettivo di aiutare l’utente e migliorare la sua User Experience (UX) lungo la sua Buyer’s Journey.
Questo è uno degli elementi più importanti per migliorare il posizionamento dei contenuti di una pagina web. Il ragionamento che fa Google è il seguente: più gli utenti rimangono su una pagina e più utile è ritenuto il suo contenuto per chi fa una determinata ricerca online.
La prima cosa da fare è verificare il tempo di permanenza sulla pagina di cui vuoi migliorare il posizionamento con Google Analytics. Se il tempo di permanenza è di pochi secondi vuol dire che il contenuto va necessariamente ottimizzato.
Per migliorare il tempo di permanenza ti consigliamo di:
Cerca di capire cosa non va nelle pagine del tuo sito web con un’analisi SEO e migliora il tuo SEO copywriting. Non limitarti a seguire passivamente le buone pratiche, ma agisci su più fronti in modo da migliorare l’esperienza utente ed accrescano l’autorevolezza del sito web.
La consulenza di un esperto può aiutare ad ottimizzare il proprio sito web senza troppi intoppi e stravolgimenti. Bisogna avere pazienza, lavorare costantemente con analisi ed ottimizzazioni, successivamente arriveranno i primi risultati.
Cerchi un aiuto per migliorare il posizionamento dei tuoi contenuti? Grazie alla propria esperienza sul campo con diverse tipologie di clienti SocialCities ha sviluppato un metodo efficace per ottenere i migliori risultati possibili!