In quali casi l’Inbound marketing è la soluzione più adatta per la tua azienda B2B? Quali i vantaggi e svantaggi della metodologia Inbound? Scopri di più sulla nuova frontiera del marketing aziendale.
Una delle difficoltà per la tua azienda B2B potrebbe essere quella di decidere quale strategia di marketing è più adatta o meno per raggiungere determinati obiettivi aziendali con il minor spreco di tempo e risorse, massimizzando il ritorno dell’investimento.
Gli strumenti del marketing tradizionale come spot in tv, acquisto di spazi pubblicitari o telemarketing possono essere adatti per un particolare contesto aziendale, mentre in altri casi le nuove strategie di Inbound possono essere più efficaci.
Un buon punto di partenza è capire quali sono i vantaggi e svantaggi della metodologia Inbound e quindi valutare se e in quali casi formare i propri dipendenti o affidarsi a risorse esterne per iniziare a servirsi di queste strategie innovative.
L’Inbound marketing è la strategia più adatta alle esigenze della tua azienda B2B? Contattaci per verificare insieme se l’Inbound è il giusto percorso per la tua azienda.
Essere presenti online ha un costo minore rispetto ai messaggi pubblicitari trasmessi nei canali di comunicazione tradizionali. Pensare a contenuti utili e di valore per i clienti, ricercare le parole chiave specifiche per il tuo settore, avere una presenza costante sui social media richiede un investimento iniziale minore.
Nel momento in cui smetti di pagare il tuo spazio pubblicitario in tv o su stampa perdi l’attenzione delle persone. Una strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca o il tuo blog aziendale, se ben ottimizzati, convertono sul lungo periodo e non hanno una data di scadenza.
Le attività di marketing tradizionale non permettono di misurare con precisione il risultato degli investimenti: quante persone hanno visto il messaggio, per quante volte, in quale contesto. Invece le campagne di Inbound marketing sono misurabili da ogni punto di vista: quanti sono i contatti generati da ciascun contenuto, da dove sono arrivati, quale contenuto ha generato più interazioni.
Se con l’Outbound la pubblicità è rivolta a tutti, uno dei principi dell’Inbound marketing è quello di identificare il consumatore ideale più propenso ad acquistare i tuoi prodotti e servizi e quindi farsi trovare online proprio da chi è realmente interessato a ciò che la tua azienda comunica e vende.
La chiave di successo dell’Inbound marketing sono i contenuti: per rispondere ai bisogni delle persone, da diffondere nei luoghi in cui esse si trovano, rivolti a un target interessato ai prodotti e servizi che vendi e presentati nel momento giusto. Ma produrre e diffondere contenuti non è sufficiente, perché senza una precisa strategia digitale e un’analisi approfondita del target e dei canali di comunicazione si rischia uno spreco di tempo e risorse.
Realizzare un progetto di Inbound marketing è un processo lungo e complesso, potrebbero passare tre, sei o anche un anno prima di vedere risultati concreti.
Alcune delle competenze necessarie per un’efficace strategia Inbound sono: capacità di scrittura persuasiva, conoscenza delle tecniche di posizionamento per i motori di ricerca, capacità di analisi di dati, padronanza degli strumenti di social media marketing e così via. Quindi o hai le risorse per formare i tuoi dipendenti oppure dovrai rivolgerti a un’agenzia specializzata.
Ci sono numerosi casi di successo di aziende che hanno adottato l’Inbound Marketing, però questo non significa che questa metodologia sia quella più adatta alla struttura e agli obiettivi della tua azienda. Sei disposto a investire tempo e budget nella creazione di contenuti di qualità? Quale può essere il comportamento di acquisto del tuo cliente ideale?
Sempre meno aziende utilizzano le strategie tipiche del marketing tradizionale perché troppo costose e meno efficaci. È proprio in questo contesto che l’Inbound marketing si è fatto strada all’interno delle aziende B2B.
Adesso che conosci sia i vantaggi che gli svantaggi di questo nuovo modo di fare marketing, puoi valutare di formare i tuoi dipendenti o rivolgerti a risorse esterne come un consulente Inbound o un’agenzia specializzata di Inbound marketing. Contattaci per una consulenza gratuita!