Magento 1 o Magento 2? Quali sono le differenze del CMS più utilizzato al mondo? È meglio la prima o la seconda versione per aprire il proprio e-commerce?
Questo articolo è per chi:
Se pensi che almeno uno dei due punti ti rappresenti, allora questo articolo sulle differenze tra Magento 1 e Magento 2 può esserti d’aiuto.
La differenza principale è sicuramente l’interfaccia grafica, ovvero il design.
Magento 2 si caratterizza per essere più user friendly, con un’organizzazione spaziale più intuitiva e versatile e con un’interfaccia molto più pulita.
Un’altra importante caratteristica di Magento 2 è la personalizzazione, permessa dai tantissimi moduli aggiuntivi a disposizione. Le diverse estensioni consentono di customizzare molto velocemente la piattaforma a seconda delle diverse esigenze.
Inoltre i temi disponibili sono tutti responsive. Un grande passo avanti rispetto alla prima versione di Magento. Se vuoi approfondire alcuni aspetti di Magento 2 leggi gli altri vantaggi della piattaforma.
Altra novità davvero interessante per Magento 2 è la possibilità di inserire video durante il caricamento dei prodotti.
Questa operazione è veramente facile, si può scegliere se incollare un URL di YouTube o Vimeo. Ci penserà poi la piattaforma a recuperare automaticamente il nome, la descrizione e la miniatura del video (elementi modificabili successivamente).
Rispetto a Magento 1, tutto il processo di gestione dei prodotti è notevolmente semplificato: dare origine a un singolo prodotto o importare una lista è molto più semplice e veloce.
Inoltre è stato aumentato il numero di prodotto visualizzabile nella griglia: con Magento 1 si potevano visualizzare un massimo di 200 prodotti, mentre in Magento 2 possiamo specificare noi quanti prodotti visualizzare.
Per finire, un altro interessante aggiornamento legato a Magento 2 riguarda il set di attributi di un prodotto.
Mentre in Magento 1 il set di attributi viene scelto al momento della selezione del tipo di prodotto e viene fissato da quel punto in avanti, in Magento 2 invece il set di attributi può essere modificato in qualsiasi momento dopo la creazione del prodotto.
Il consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di valutare seriamente Magento 2: riscontra molti meno bug rispetto alla versione precedente e vanta molti più benefici, ad esempio il caricamento delle pagine è più veloce del 20%.
Se vuoi approfondire l’argomento o se hai dei dubbi contattaci!