Qual è la piattaforma più adatta per ampliare un business aprendo un sito e-commerce?
In questo articolo, SocialCities analizza vantaggi e svantaggi di 3 delle principali piattaforme e-commerce presenti sul mercato.
Questo articolo è pensato per chi:
Magento è disponibile in due versioni: Magento Open Source è la versione gratuita e Adobe Commerce è la versione a pagamento pensata ad hoc per gli store molto grandi.
Questa piattaforma e-commerce è adatta ai grandi shop con migliaia di prodotti e accessori. Magento è caratterizzato da una business continuity, cioè la vendita on-line viene sempre garantita perché è impossibile che il sito e-commerce vada off-line.
Offre funzionalità avanzate ed è ottimizzato in ottica SEO.
Per approfondire l’argomento, c’è una pagina dedicata a Magento 2.
Per un approfondimento su questa piattaforma e una panoramica più chiara sulle altre di seguito, contattaci!
Pensato appositamente per le piccole-medie imprese, WooCommerce è un plug-in per la piattaforma WordPress.
WooCommerce è completamente gratuito, anche se spesso è necessario aggiungere alcuni add-on a pagamento.
Deve il suo successo alla possibilità di personalizzare la piattaforma in modo versatile e alla sua semplicità d’uso. Ad esempio, permette di gestire con facilità i servizi di fatturazione elettronica grazie a FaWooLoSo, che collega WooCommerce alle funzionalità di Fatture In Cloud.
Shopify si caratterizza per essere un servizio di e-commerce: non richiede installazione, basta creare un account e iniziare la vendita. Oggi è considerata una delle piattaforme ecommerce più user-friendly presenti sul mercato.
Questa piattaforma e-commerce è indicata per le piccole-medie imprese che vendono una specifica categoria merceologica.
Ascolta la puntata del nostro podcast “Space Diner”:
Per ampliare il tuo business attraverso il mondo online, ma prima vuoi essere sicuro di quale piattaforma sia più vicina alle esigenze commerciali, contattaci!