Hai aperto una pagina Facebook aziendale, ma non decolla? Hai pochissimi fan e non sai più cosa provare per farli crescere? In questo articolo vediamo come ottenere più Like sulla pagina Facebook aziendale.
Ogni brand è presente su Facebook con degli obiettivi ben precisi, variabili a seconda della tipologia di attività: dall’esercizio commerciale che vuole portare i clienti in negozio alla piattaforma online di video corsi che vuole farsi conoscere per aumentare le vendite online.
Indipendentemente dal motivo che ha spinto ad aprire una pagina Facebook, c’è un passaggio che tutte le aziende devono compiere per una gestione corretta: creare un pubblico. Ma non si tratta di un pubblico qualsiasi: servono fan interessati al brand e che interagiscano nella fan page.
Questo articolo è tutto incentrato su come creare un pubblico di fan che sia realmente interessato a ciò che vende l’azienda. Vediamo dei semplici consigli su come ottenere più Like sulla pagina Facebook aziendale.
Ci sono dei modi semplici per aumentare i fan su Facebook, che portano dei risultati in tempi brevi. Vogliamo darti 9 consigli per ottenere più like sulla pagina aziendale. Ecco quali sono:
Partiamo dal primo suggerimento: inserisci le informazioni ricercabili nella pagina. Ogni sezione della pagina dovrebbe includere contenuti pertinenti e utili, ma soprattutto ricercabili dai clienti attuali e potenziali affinché possano trovare l’attività di cui hanno bisogno. Il motore di ricerca di Facebook usa una logica simile a quella di Google, anche se meno raffinata: per questo è consigliabile usare le parole chiave più appropriate per essere trovati. Se, ad esempio, sei il proprietario di una palestra, è necessario farti trovare per le keyword correlate ad essa.
Promuovi la pagina Facebook utilizzando i canali di marketing che già possiedi, come il sito web ed il blog aziendale. Inserisci in questi strumenti online il widget di Facebook, in modo da portare gli utenti direttamente sulla pagina e dare la possibilità di vedere i contenuti.Dove inserirlo? Se hai scritto un contenuto rilevante, può essere inserito un pulsante automatico di condivisione in fondo allo stesso. Inoltre, è consigliabile inserire il widget nel footer del sito, così che sia possibile accedere alla pagina Facebook da qualsiasi pagina. Vuoi vedere questo suggerimento in azione? Vai in fondo a questa pagina, fai clic sul pulsante Facebook ed… eccoti sulla pagina di SocialCities!
Sicuramente hai già dei clienti che sarebbero ben disposti a connettersi con la tua pagina Facebook. Tutto quello che devi fare è chiedere; rivolgiti ai tuoi clienti più affezionati di persona, via email o nei tuoi eventi off-line, ma solo se sono realmente interessati ai tuoi contenuti.
I dipendenti possono aiutare l’azienda a costruire la fan base. Chiedi loro – ma senza imporlo – di seguire la pagina aziendale di Facebook, incoraggiali a condividere, mettere “like” e commentare i contenuti pubblicati. I dipendenti che desiderano davvero condividere potrebbero includere un link alla pagina aziendale nei loro profili personali dei social media, cosa possibile su Facebook e LinkedIn.
Comunicazione online e offline devono essere ben integrate e non scollegate tra loro. Anche la promozione della pagina Facebook può passare tramite i mezzi di comunicazione non digitali, come coupon, volantini, cataloghi, fatture, scontrini, biglietti da visita e altro materiale cartaceo.
Ogni social network è un mondo a sé stante, ma è possibile creare dei ponti che colleghino i diversi pianeti. Ogni profilo social aziendale può collegare agli altri: così puoi incoraggiare i follower di altri social a seguirti su Facebook e viceversa, magari con un post accattivante.
Il modo migliore per aumentare il seguito su Facebook consiste, secondo il metodo Inbound, nell’educare i fan ed essere di aiuto agli stessi tramite contenuti di valore. Questi potrebbero non ricordare un singolo post su Facebook, ma sicuramente ricorderanno se li hai agevolati nei loro compiti e ricollegheranno la pagina aziendale a una risorsa preziosa. Se sei in sintonia con i clienti, sai già quali tipi di contenuti potrebbero interessarli.
Per continuare a far crescere la propria pagina Facebook è necessario mantenere una presenza attiva e continua. Non significa solo pubblicare contenuti regolarmente, ma anche monitorare la presenza sul social network e interagire con i fan. Essere attivi su Facebook vuol dire partecipare alle discussioni, costruire relazioni e creare una pagina che valga la pena seguire, gestendo il sistema di relazioni.
Se hai il budget per farlo, incorporare qualche pubblicità a pagamento può aiutare ad aumentare i fan alla pagina aziendale. Se vuoi raggiungere persone che non conoscono ancora la pagina, ma potrebbero essere interessate, puoi utilizzare le funzionalità di targeting specifico di Facebook. Questa funzione ti permette di raggiungere potenziali clienti che non solo potrebbero seguirti, ma anche iniziare ad acquistare da te. Perché, alla fin fine, Facebook è uno degli strumenti di vendita in tuo possesso.
Ci sono tutta una serie di errori che continuamente vediamo nelle pagine Facebook aziendali e che possono far perdere i fan acquisiti con tanta fatica. Ecco cosa non fare:
Ti è piaciuto l’articolo?