la velocità di caricamento di un sito e la sicurezza nella gestione dei dati sono due punti estremamente importanti. Con quasi la metà dei consumatori online che affermano che abbandonerebbero una pagina che impiega più di 2 secondi a caricarsi, la velocità diventa uno degli aspetti indispensabili per essere competitivi nell’affollato e competitivo mercato digitale. Ecco perché, utilizzare un’infrastruttura potente e veloce, può rivelarsi l’arma vincente. La soluzione potrebbe essere Cloudflare.
Oggi tutto deve essere connesso a tutto, ovunque e in ogni momento. Questa iperconnettività crea nuove sfide legate alla sicurezza, alle prestazioni, alla resilienza e alla privacy.
Cloudflare, come prima connettività cloud nel mondo, rende i siti web veloci, protetti da eventuali attacchi informatici, garantisce che siano sempre online e semplifica l’aggiunta di web app. Ogni mese circa oltre 1,8 miliardi di persone vivono l’esperienza di navigazione internet più veloce, più sicura e migliore grazie a Cloudflare.
Le soluzioni che Cloudflare mette a disposizione per i siti web sono molteplici:
I servizi di performance di Cloudflare consentono di accelerare le applicazioni, migliorare l’esperienza degli utenti sui dispositivi mobile e garantire la disponibilità delle applicazioni Internet e delle API.
I servizi di sicurezza Cloudflare proteggono siti web, applicazioni e API da attacchi denial of service, dal danneggiamento dei dati del cliente e dai bot illegali.
Nell’articolo su come proteggere i dati dei clienti approfondiamo il tema della sicurezza e di come prevenire la violazione dei dati.
Cloudflare rappresenta una delle più grandi reti DNS autorevoli al mondo. La rete Anycast global risolve più di 60 miliardi di query al giorno. Il DNS di Cloudflare è usato da oltre 7 milioni di siti web (portali e-commerce, enti governativi e aziende) perché garantisce che i siti siano sempre online e navigabili da tutti gli utenti.
Cloudflare fornisce informazioni sul traffico del proprio sito web che si potrebbero ottenere da altri programmi di analisi. Oltre all’analisi dei visitatori, infatti, è possibile monitorare le minacce e i crawler dei motori di ricerca, che rappresentano dal 20 al 50% del traffico di un sito web.
Alcuni dei prodotti disponibili, utilizzando l’infrastruttura Cloudflare:
Cloudflare DNS è un servizio DNS autoritativo di livello enterprise che offre tempi di risposta più rapidi, una ridondanza senza precedenti e una sicurezza avanzata con mitigazione DDoS e DNSSEC integrati.
Grazie alle funzionalità di limitazione della velocità, Cloudflare DNS protegge l’infrastruttura dal traffico dannoso e indesiderato. I limiti di frequenza sono configurabili tramite API, quindi è possibile definirli facilmente in base allo stato dei server di origine.
Cloudflare DNS, inoltre, maschera gli indirizzi IP di origine dei server dei nomi dei provider dietro gli indirizzi IP di Cloudflare, proteggendoli dall’essere presi di mira dagli hacker.
Un CDN è un gruppo di server geograficamente distribuito, che consente il trasferimento rapido delle risorse necessarie per caricare i contenuti Internet, tra cui pagine HTML, file JavaScript, fogli di stile, immagini e video.
Se configurato correttamente, può anche aiutare a proteggere i siti web da alcuni attacchi dannosi comuni, come gli attacchi Distributed Denial of Service (DDoS).
Il Web Application Firewall (WAF) di Cloudflare è il fulcro della sicurezza delle applicazioni.
I sistemi di mitigazione centralizzati e decentralizzati di Cloudflare lavorano in sinergia per identificare e mitigare la maggior parte degli attacchi DDoS in meno di 10 secondi (3 secondi di media). Le regole statiche preconfigurate vengono implementate in meno di 1 secondo.
La protezione DDoS di Cloudflare è progettata per integrarsi e funzionare perfettamente con altri prodotti per la sicurezza e le prestazioni, tra cui Web Application Firewall, Bot Management, Load Balancer, CDN e altro ancora.
Con Cloudflare è possibile gestire i bot benigni e maligni in tempo reale con velocità e precisione imbrigliando i dati provenienti da milioni di proprietà internet.
Il tutto con un’implementazione rapida e semplice, senza complesse operazioni di configurazione o manutenzione. Cloudflare Bot Management consiglierà, infatti, automaticamente le regole che sfruttano l’apprendimento automatico e l’analisi comportamentale per gestire i bot immediatamente.
I server geograficamente distanti o sovrautilizzati aggiungono latenza, degradando l’esperienza dell’utente.
Grazie al load balancing o bilanciamento del carico, è possibile aumentare le prestazioni e la disponibilità delle applicazioni, indirizzando il traffico lontano da server di origine e distribuendolo in modo dinamico in pool di server più reattivi e disponibili. Cloudflare monitora attivamente lo stato dei pool per rilevare disservizi ed eliminare potenziali tempi di inattività.
L’utilizzo di un load balancing aumenta la tolleranza di errore dell’architettura, salvaguardando le applicazioni da interruzioni causate da qualsiasi singolo provider.
Il plugin WordPress inserisce un sito web nella rete di Cloudflare, che si trova entro 10 millisecondi dal 99% della popolazione connessa a Internet, il tutto senza dover cambiare l’hosting. Questo plugin riduce i tempi di elaborazione del server e tutta la comunicazione avviene tra il dispositivo dell’utente e Cloudflare.
Contattaci! In qualità di Partner di Cloudflare, ti aiuteremo a migliorare prestazioni e affidabilità del tuo sito web e della tua app.