Google ha introdotto un nuovo modo di mostrare gli annunci pubblicitari, il più personalizzati e pertinenti per il proprio pubblico di riferimento.
Siamo diventati dei consumatori curiosi ed esigenti, che non sopportano il modo tradizionale di subire la pubblicità. Le inserzioni dei brand, per essere efficaci, devono coinvolgere ed essere rilevanti per l’utente, secondo il principio dell’Inbound Marketing. Questo significa che le aziende si devono impegnare per creare un’ampia varietà di annunci, se vogliono conquistare i potenziali clienti contemporanei.
Proprio per questi motivi Google ha introdotto un nuovo modo di realizzare campagne pubblicitarie online: i Responsive Search Ads. Questo nuovo formato permetterà alle aziende inserzioniste di combinare titoli e descrizioni di più annunci che verranno poi testati e ottimizzati automaticamente.
Con i Responsive Search Ads, Google cambia automaticamente diverse headline (titoli) e descrizioni degli annunci, in base alle performance rilevate.
Grazie al machine learning di Google verranno mostrati agli utenti le combinazioni più attinenti alla loro ricerca e di conseguenza ottenendo migliori risultati dalle campagne di search advertising.
Con i responsive search Ads sarà possibile utilizzare contemporaneamente un minimo di 3 headlines e 2 descrizioni, fino a un massimo di 15 titoli e 4 descrizioni. Una volta create headline e descrizioni, Google Ads mostrerà automaticamente le varie combinazioni mostrando maggiormente quelle che ottengono risultati migliori.
Le aziende inserzioniste dovranno prestare maggiore attenzione alle varie combinazioni tra i titoli e le descrizioni, che verranno create automaticamente da Google, affinché non compromettano il senso del messaggio pubblicitario. Per questo motivo viene data la possibilità di fissare titoli e descrizioni in posizioni specifiche. Ovviamente in questo modo si riducono le combinazioni e la possibilità di diversificare l’annuncio pubblicitario.
Stai pensando di utilizzare il Responsive Search Ads di Google, ma non vuoi sprecare il tuo budget con tentativi di prova? Contattaci!
Avere la possibilità di combinare headline e descrizioni in modo da mostrare annunci pertinenti ai clienti potenziali è già un vantaggio evidente per chi vuole promuovere i propri prodotti/servizi online. Gli altri benefici che si possono ottenere sono:
Stiamo parlando di un nuovo modo di creare annunci su Google Ads, molto diverso rispetto al passato. Il motore di ricerca più utilizzato al mondo ha voluto divulgare dei consigli agli inserzionisti, in modo che possano sfruttare al meglio la sua nuova tecnologia. I suggerimenti di Google sono:
Le diverse tipologie di Responsive Search Ads di Google, se costruite in modo strategico, ti permettono di acquisire un numero sempre maggiore di potenziali clienti, risparmiando tempo con la creazione di annunci pubblicitari diversificati. Se vuoi un parere e buone idee su come utilizzarli: Contattaci!