Attirare nuovi clienti è un’impresa ardua, ma mantenerli ancora di più. Si sa. Un cliente fidelizzato è molto più redditizio di un cliente che acquista una volta sola.
Trasformare l’acquirente occasionale in consumatore fisso è tanto importante quanto complesso. Questo perché il legame che si instaura tra consumatore e azienda è, tra le altre cose, costantemente ostacolato dalle aziende concorrenti presenti sul mercato.
La fidelizzazione richiede dunque strategie di marketing mirate e solide.
Nel caso in cui l’azienda volesse fidelizzare un vasto numero di consumatori è necessario pianificare strategicamente il proprio programma di fidelizzazione. Infatti, non potendo instaurare un rapporto diretto, ad personam, con il cliente, una soluzione particolarmente efficace sono i programmi fedeltà.
Gli utenti sono spinti a partecipare ad un programma fedeltà per poter ottenere una ricompensa, un beneficio o per il profondo senso di appartenenza che il cliente prova verso un marchio o un’azienda con cui condivide gli stessi valori.
Quindi, a seconda delle necessità, si possono mettere in atto tipologie differenti di programmi fedeltà.
Vediamo quali sono i programmi fedeltà più comuni:
Efficace perché rende protagonisti gli utenti e genera viralità. Consiste in vere e proprie promesse di premi al pubblico, con lo scopo di favorire la conoscenza di aziende o la vendita di prodotti e servizi. Possono prevedere un vincolo di acquisto per la partecipazione, oppure richiedere al partecipante un piccolo gesto (un pronostico, la condivisione o una reazione ad un contenuto, ecc.)
L’acquisto di ogni prodotto porta il cliente ad accumulare punti fedeltà, che gli daranno accesso a benefici esclusivi, tra cui prodotti, servizi, sconti, ecc. Viene applicato soprattutto a shop con prezzi medio-bassi. Nel caso degli e-commerce, consiste, ad esempio, nel fornire al cliente una serie di punti a seconda del suo acquisto. La somma dei punti accumulati nel tempo, grazie all’acquisto dei prodotti nello shop, può far beneficiare il cliente di uno sconto o di un gadget brandizzato.
Si tratta di una serie di benefici e vantaggi esclusivi, riservati ai clienti che hanno accesso all’area Premium, attraverso il pagamento di una quota mensile/annuale. Spesso include un piccolo investimento iniziale da parte del consumatore, che però viene compensato successivamente dai trattamenti speciali che può ricevere.
Anche l’azienda, attraverso i programmi fedeltà, ha la possibilità di avere un ritorno in termini di:
Quello che si raggiunge è una vera e propria situazione di win-win, in cui nessuna delle parti viene danneggiata o rimane scontenta e, anzi, entrambe risultano vincitrici.
Queste sono solamente alcune tipologie di programmi fedeltà applicabili al tuo shop online. Se sei interessato a fidelizzare la tua clientela, contattaci per avere una consulenza personalizzata. Creeremo insieme a te un programma fedeltà adatto agli obiettivi e alle caratteristiche del tuo e-commerce.