Hai un sito in WordPress? Ecco perché non puoi non avere Plesk, un software proprietario per la gestione degli spazi di web hosting che consente di gestire in modo semplice molteplici attività.
Attraverso un’interfaccia unica e semplice da usare, infatti, Plesk può essere uno strumento unico per il tuo sito Web. Inoltre, rispetto ad altri software, supporta piattaforme server quali: Linux, Windows, CentOS e Debian.
Quali sono le funzionalità principali?
Dopo l’ultimo aggiornamento, Plesk ha un pannello di controllo ancora più semplice e intuitivo, dal quale gestire account di accesso ed e-mail, caricare contenuti, intervenire sui parametri di configurazione, gestire backup e database, e molto altro ancora. Vediamo insieme quali sono le funzionalità e come si presentano le schermate dei principali strumenti disponibili.
Siti Web & Domini
Attraverso questa sezione potrai:
- Aggiungere e rimuovere domini, sottodomini e alias di dominio
- Gestire le diverse impostazioni di hosting web
- Creare e amministrare database e utenti di database
- Cambiare le relative impostazioni DNS
- Proteggere i loro siti web con certificati SSL/TLS
Ti permette di aggiungere e rimuovere account di posta, e gestire le impostazioni del server di posta.
Applicazioni
Qui è possibile installare e gestire facilmente un’ampia gamma di applicazioni web, suddivise in base alle loro funzionalità ed esigenze (back office, front office, applicazioni web). WordPress, Joomla oppure Drupal, scegli il tuo CMS e in pochi semplici passaggi gestisci i tuoi siti web.
File
Si tratta di uno strumento per caricare e gestire i file e le directory di un sito web tramite l’interfaccia web di Plesk. Un file manager con cui modificare ed eseguire il backup di file e cartelle monitorando l’utilizzo dello spazio su disco del tuo sito web. È anche possibile usare questa funzionalità per trasferire comodamente i file di dimensioni troppo grandi da inviare per email.
Database
Questa sezione consente, in pochi semplici click, di creare nuovi database per il tuo sito e gestire, esportare e modificare quelli già esistenti.
Statistiche
Qui potrai controllare lo stato di salute del tuo hosting, verificare le informazioni sull’utilizzo del disco e del traffico, nonché il link alle statistiche web che presentano una panoramica dettagliata sui visitatori del tuo sito web.
Se vuoi approfondire la soluzione chiavi in mano ideata da Plesk WordPress Edition ti suggeriamo di leggere l’articolo di approfondimento qui.
Estensioni
Sono moduli indipendenti che aggiungono nuove funzioni e caratteristiche a Plesk, sono estremamente sicure perché vengono controllate e testate rigorosamente prima di essere pubblicate online. Le estensioni sono ordinate in base a categorie, quali Backup, DNS o Posta, sono archiviate online, e si possono consultare pubblicamente al seguente link: plesk.com/extensions
Utenti
Attraverso l’account utilizzato per accedere a Plesk, si possono eseguire tutte le diverse operazioni per cui sono stati concessi i relativi permessi al provider di hosting. Tuttavia, potrebbe essere necessario offrire l’accesso a Plesk ad altre persone – per esempio, un impiegato dell’organizzazione o un appaltatore – perché eseguano alcune operazioni. Ma forse non desideri che abbiano il controllo assoluto sul tuo abbonamento mentre sono connessi.
In tal caso, puoi creare altri utenti che saranno in grado di accedere a Plesk e a determinate funzionalità predefinite, come la creazione delle caselle postali, la gestione di database o la creazione di backup. La funzionalità disponibile agli utenti aggiuntivi è determinata creando, configurando e associando dei ruoli utente agli utenti aggiuntivi.
Account
In questa sezione trovi tutte le informazioni sull’utilizzo delle risorse per l’abbonamento, le opzioni di hosting consentite e i permessi concessi. Gli strumenti qui presenti ti consentono di:
- ripristinare e aggiornare i dettagli di contatto e altre informazioni personali
- eseguire il backup delle impostazioni del loro abbonamento e siti web.
WordPress Toolkit
WordPress Toolkit è un’interfaccia gratuita, di gestione unica che ti permette di installare, configurare e gestire WordPress in modo semplice. Attraverso questo strumento potrai:
- verificare gli aspetti di sicurezza e visualizzare il risultato sotto la schermata del sito web:
- Controllare indicizzazione e debug nei motori di ricerca
- tenere aggiornati i siti web di produzione, senza il rischio che vengano danneggiati
- Gestire plugin e temi WordPress
Abbiamo visto che Plesk è un ottimo pannello di controllo per gestire al meglio il tuo sito web. Ora che abbiamo visionato tutte i tool e le funzionalità incluse, non ti resta altro che contattarci, in qualità di Partner Plesk, per iniziare ad amministrare il tuo hosting e i tuoi domini al meglio ed in sicurezza.