In un mondo sempre più votato al digitale essere presenti online è necessario per le aziende, siano esse B2C o B2B. Una buona strategia di Social Media Marketing può essere d’aiuto al tuo business.
In questo articolo dedicato agli imprenditori, affronteremo il tema dell’importanza dei social media per le aziende B2B e dei vantaggi del Social Media Marketing per far crescere le aziende.
Il Social Media Marketing ha numerosi vantaggi per le aziende di tipo B2B e anche B2C, in particolare per due aspetti fondamentali: la Brand Awareness e la Brand Reputation.
La Brand Awareness è la visibilità che il tuo marchio possiede all’interno del mercato virtuale e dei social. Consolidare la Brand Awareness significa aumentare la notorietà dei tuoi prodotti e servizi, incrementare il numero di clienti e il livello di guadagno.
Per aumentare la notorietà del brand è necessario dedicare tempo e denaro all’utilizzo dei social, pianificare una strategia e identificare il consumatore ideale (buyer persona). Come ad esempio aggiornare il blog aziendale con costanza, creare contenuti eccellenti e utili per i potenziali clienti, condividerli e stimolare l’interazione.
Inoltre, essere attivi e presenti sui social in modo strategico aiuta ad affermare la Brand Reputation, ovvero il livello di importanza assunto dalla tua azienda tra i vari professionisti che operano nel tuo stesso settore.
Il Social Media Marketing per le aziende B2B è molto utile per la creazione di un network di relazioni. Le opportunità offerte dai social consentono di instaurare relazioni che sono alla base del B2B e ottenere una rete di contatti profilati a cui proporre contenuti in grado di interessare e catturare l’attenzione.
In più l’uso dei social media per le aziende B2B permette di raggiungere numerosi obiettivi:
Ogni azienda B2B ormai dedica parte del suo tempo e del suo denaro su una strategia comunicativa e pubblicitaria incentrata sui social media. Le ricerche di mercato rivelano che il 90% delle aziende utilizza i social media per incrementare i propri guadagni e ridurre i costi del marketing del 50%.
Inoltre, il 90% delle aziende B2B utilizza il social Facebook per l’acquisizione di contatti mentre il 47% Linkedin. Questi dati fanno intendere come ormai si stia evolvendo il mercato mondiale, specialmente per le aziende siano esse di tipo B2B che B2C.
Non è così scontato raggiungere buoni risultati grazie ai social, è necessario sapere come e perché utilizzare i social media.
Uno dei vantaggi principali dei social network per aziende B2C è la possibilità di rapportarsi in maniera diretta con ogni singolo cliente e/o utente, mentre la gestione dei social per le aziende B2B appariva, almeno inizialmente, più complicata da inserire all’interno delle procedure aziendali. I social network hanno però rivoluzionato le modalità di comunicazione delle aziende, non solo quelle B2C.
Già durante i primi anni di vita, i social network si sono rivelati un elemento fondamentale per le aziende B2B: Facebook, Linkedin, Instagram e tutti gli altri social consentono di comunicare non solo con il potenziale consumatore, ma anche con altre aziende.
Col trascorrere degli anni molte aziende B2B sono riuscite a emergere e a creare una rete virtuale con clienti e fornitori, sfruttando le numerose opportunità offerte da una buona gestione dei social media.
Ti è piaciuto l’articolo?