Il Cloud è il futuro: è davvero così? Questa tecnologia è entrata a far parte del nostro quotidiano e difficilmente verrà rimpiazzata o sostituita: vediamo insieme vantaggi e svantaggi del Cloud.
In realtà, possiamo dire senza problemi che il Cloud è il presente: la nuvola, nata ormai una decina di anni fa, è divenuta di comune utilizzo negli ultimi anni (soprattutto grazie a G Suite) dopo diversi anni in cui era rimasta nell’ombra.
Vuoi per scetticismo, vuoi per reticenza al cambiamento, lo sviluppo è solo di epoca recente. In pochissimo tempo, il cloud ha rappresentato un grande cambiamento nel mondo, non soltanto per il nostro quotidiano ma soprattutto per le grandi e piccole aziende. Ha cambiato totalmente il modello di concezione non solo di hardware e software, ma anche e soprattutto del modo di lavorare, secondo i più recenti paradigmi tecnologici.
Una breve introduzione sul Cloud Computing
Con il termine Cloud Computing si indica la distribuzione dei servizi di calcolo e di risorse informatiche sul web come l’archiviazione, l’elaborazione o la trasmissione dei dati. La grande caratterizzazione di questa tecnologia è la possibilità di richiedere ciascuna di queste singole cose on demand attraverso l’utilizzo di internet e senza dover scaricare programmi o occupare memoria sul nostro pc.
Quali sono i principali usi?
Gli usi della nuvola informatica sono parecchi. Probabilmente stai usando il Cloud Computing proprio in questo momento e non te ne stai rendendo conto.
Ecco una lista delle principali attività che si possono svolgere:
- Creare nuovi servizi e app
- Archiviare i dati (anche nei CRM), eseguirne il backup e il ripristino
- Ospitare siti Web e blog
- Trasmettere in streaming audio e video
- Fornire software on demand
- Analizzare i dati per ricavarne modelli ed eseguire stime
I principali vantaggi dei servizi Cloud
Come abbiamo detto prima, il Cloud ha portato dei grandi cambiamenti, rivoluzionando quasi completamente i paradigmi delle aziende. Sono infatti queste ultime che hanno visto un maggiore successo nell’utilizzare questa tecnologia.
Ecco i sette motivi più comuni per cui le imprese e le organizzazioni ricorrono a questo tipo di servizi.
#1 Costo
Elimina le spese associate all’acquisto di software e hardware dedicati e alla configurazione e alla gestione di data server locali che necessitano di manutenzione, energia h24 e di esperti del settore IT.
#2 Velocità
La maggior parte dei servizi viene fornita on demand o in modalità self-service, quindi è possibile recuperare grandi quantità di risorse di calcolo in pochi minuti, e questo garantisce grande flessibilità alle aziende.
#3 Scalabilità globale
Sfruttando i servizi di cloud, si può fornire la giusta quantità di risorse IT. Ad esempio una maggiore o minore quantità di potenza di calcolo, garantire risorse di archiviazione e larghezza di banda proprio quando è necessaria.
#4 Produttività
Elimina la necessità di molte di quelle attività che tradizionalmente vengono riservate ai team IT, permettendo loro di concentrarsi su obiettivi più importanti per l’azienda.
#5 Prestazioni
I più grandi servizi di Cloud vengono eseguiti su una rete mondiale di data center sicuri, aggiornati regolarmente alle ultime generazioni hardware. Offrono quindi velocità ed efficienza.
#6 Sicurezza
La conservazione dei dati nei data server dei grandi server di cloud computing è sicuramente più sicura della gestione interna, con una minor esposizione (quasi nulla) a ogni imprevisto della vita aziendale.
#7 Affidabilità
Affidarsi a questi servizi aumenta la semplicità e riduce i costi di backup dei dati, ripristino di emergenze e continuità aziendale.
Quali sono gli svantaggi?
Lo svantaggio principale è soltanto uno: la connessione in rete. Senza di quella, infatti, nessuno di questi vantaggi può presentarsi per un’azienda. È anche vero che tutti dispongono di un collegamento alla rete, ma se questo venisse meno, le aziende basate solo sul Cloud si ritroverebbero a non poter più accedere a nessuno dei propri dati e, pertanto, impossibilitati a lavorare.
SocialCities da anni si avvale della tecnologia in Cloud nei propri processi produttivi. Stai pensando anche tu alla migrazione digitale della tua azienda?