Come cancellare cache, cookie e cronologia su dispositivi e browser
Il tuo browser è più lento del solito a caricare i tuoi siti web preferiti? È ora di svuotare la cache del browser o del dispositivo, cancellare i cookie ed eliminare la cronologia!
Se utilizzi un dispositivo o un pc da molto tempo potrebbe essere giunto il momento di liberare spazio e ripulire la memoria del tuo dispositivo.
Il tuo browser Web, infatti, memorizza automaticamente i siti web che hai visitato, le immagini che hai salvato, le tue password e tante altre informazioni.
Sebbene queste informazioni possano essere utili, nel tempo, occupano spazio sul disco rigido e potrebbero causare diversi problemi come errori 404 (derivanti da una cache danneggiata).
Cancellare i dati citati è veramente facile e veloce, il tempo di un caffè e avrete già finito! Vediamo come fare.
Cancellare cache, cookie ed eliminare cronologia dai browser desktop
La cache del browser è una memoria temporanea che immagazzina documenti web, ad esempio pagine html e immagini, e serve a ridurre l’utilizzo di dati da scaricare dal server di un sito.
Un cookie è un file creato dal browser che viene poi conservato nel computer. In genere questi file contengono informazioni relative all’utente. La cronologia del browser è un elenco dei siti che hai visitato.
#1 Come pulire la cache in Chrome
Digita sul browser chrome://settings/clearBrowserData
Premi “Avanzate”
Seleziona “Cronologia di navigazione”, “Cronologia download”, “Cookie e altri dati dei siti” e “Immagini e file memorizzati nella cache”
Se vuoi puoi selezionare un intervallo di tempo, come “Ultima ora” o Ultime 4 settimane”
Premi “Cancella dati”
Chiudi tutte le finestre del browser, ora puoi riaprirle ed usare Chrome
#2 Come pulire la cache in Safari
Vai sul menu di Safari e seleziona “Cancella cronologia”
Seleziona l’intervallo di tempo, poi premi “Cancella cronologia”
Chiudi tutte le finestre del browser, ora puoi riaprirle ed usare Safari
#3 Come pulire la cache in Firefox
Premi sul menu cronologia, quindi su “Cronologia” e poi su “Cancella cronologia recente…”
Seleziona l’intervallo di tempo
Premi su “Dettagli” per scegliere cosa cancellare
Premi su “Cancella adesso”
Chiudi tutte le finestre del browser, ora puoi riaprirle ed usare Firefox
#4 Come pulire la cache di Microsoft Edge
Fai clic sull’icona raffigurante tre puntini collocata in alto a destra del browser
Premi Impostazioni
Seleziona la voce Cancella dati delle esplorazioni
Fai clic sul pulsante Scegli gli elementi da cancellare
Clic sul pulsante Cancella
#5 Come pulire la cache di Internet Explorer
Clicca sull’icona dell’ingranaggio o sul menu Strumenti in alto a destra
Seleziona la voce Opzioni Internet dal menu
Seleziona la scheda Generale
Fai clic sul pulsante Elimina collocato sotto la voce Cronologia esplorazioni
Premi “Elimina” e attendi la fine della cancellazione delle voci selezionate
Svuotare la cache, cancellare cookie e cronologia di un Mac o PC
#1 Come pulire la cache sul Mac
Esistono due modi per svuotare la cache su un Mac, tramite un programma di pulizia come CleanMyMac 3 o manualmente.
#1.1 Primo metodo (tramite tool)
Apri CleanMyMac 3
Seleziona “Cancellazione sicura”
Premi su “Scannerizza” e poi su “Pulisci”
#1.2 Secondo metodo (manuale)
Clicca sulla scrivania e premi su “Vai” nella barra dei menu
Seleziona “Computer”, poi il nome del disco rigido
Fai doppio click sulla cartella “Sistema” e apri la cartella “Libreria”
Premi sulla cartella “Caches” e trascina tutti i file nel cestino
Ora premi nuovamente sulla voce “Vai” annessa alla barra dei menu
#1.3 Metodo alternativo (al precedente)
Premi e continua a tenere premuto il tasto alt sulla tastiera e seleziona la voce “Libreria”
Apri la cartella “Caches” e trascina tutti i file nel cestino
Svuota il cestino
Riavvia il computer
#2 Come pulire la cache sul PC
Apri il menu “Start”, cerca ed apri “Pulizia Disco”
Seleziona le cartelle da ripulire e premi su “Ok”
Riavvia il PC
Cancellare cache, cookie ed eliminare cronologia dai browser mobile
Il procedimento può differire in base al dispositivo che si possiede.
Vai in impostazioni e scegli “Apps” o “App manager”
Scorri fino al tab “All” o “Tutto”
Cerca il tuo browser nella lista delle app e premi su “Cancella dati” e poi “Cancella cache”
Chiudi tutte le finestre del browser, ora puoi riaprirle
#1 Come pulire la cache di Chrome su Android
Seleziona il menu di Chrome e premi su “Impostazioni”
Premi su “(Avanzate) Privacy”, poi su “Cancella dati di navigazione”
Seleziona l’intervallo di tempo e cosa vuoi eliminare
Premi su “Cancella dati”
Chiudi tutte le finestre del browser, ora puoi riaprirle ed usare Chrome
#2 Come pulire la cache di Safari su iOS
Apri l’applicazione “Impostazioni” e vai sulla voce “Safari”
Premi su “Cancella dati siti web e cronologia”
Ripeti l’ultima operazione
Chiudi tutte le finestre del browser, ora puoi riaprirle ed usare Safari
#3 Come pulire la cache di Chrome su iOS
Apri il menu di Chrome e premi su “Impostazioni”
Apri il menu “Privacy”
Premi su “Cancella dati di navigazione”
Seleziona ciò che vuoi eliminare, poi premi su “Cancella dati di navigazione
Chiudi tutte le finestre del browser, ora puoi riaprirle ed usare Chrome