Il 2020 nel mondo digital si chiude con uno scontro sui giornali tra Facebook e Apple a causa delle ultime modifiche alla privacy dei dati degli utenti IoS: ecco cosa sta succedendo e cosa cambierà per gli inserzionisti.
Da quest’anno per gli utenti IoS ci sono grosse novità nel campo privacy: una nuova impostazione su IoS 14 darà la possibilità di decidere se e quali dati condividere con le app utilizzate. Secondo Facebook questa impostazione potrebbe limitare il targeting dettagliato del pubblico per le inserzioni pubblicitarie sulla piattaforma, in che modo cambierà la pubblicità su Facebook per le aziende?
Nel centro assistenza per le aziende di Facebook, l’azienda spiega nel dettaglio gli effetti dell’aggiornamento di iOS 14 di Apple sulle inserzioni:
Con l’uscita di iOS 14, Apple ha annunciato l’introduzione di modifiche che influenzeranno il modo in cui riceviamo ed elaboriamo gli eventi di conversione da strumenti come il pixel di Facebook.
Tali modifiche riguarderanno le aziende che pubblicizzano app mobili, ma anche quelle che ottimizzano, targetizzano e segnalano eventi di conversione web da uno qualsiasi dei nostri strumenti aziendali.
L’aggiornamento per i dispositivi mobili Apple (iPhone e iPad) di fatto richiede a tutte le app presenti nello store di mostrare alle persone un comando dando la possibilità di disabilitare il monitoraggio dei dati sui dispositivi Apple aggiornati alla versione IoS 14, secondo le specifiche del framework App Tracking Transparency.
Da un lato Facebook accusa l’azienda di Cupertino di recare danno alle piccole imprese che investono nella piattaforma pubblicitaria al punto da creare e diffondere l’hashtag #SpeakUpForSmall, dall’altro Apple risponde di aver aggiunto questa impostazione per difendere i dati e la privacy dei propri utenti, dando semplicemente la possibilità di scegliere se condividere o meno i dati con altre applicazioni e che per Facebook non cambierà nulla.
Senza dubbio, Facebook ha reagito nel migliore dei modi introducendo la misurazione degli eventi aggregati che consente di misurare gli eventi web dai dispositivi iOS 14 e altre azioni, con l’obiettivo di garantire l’efficacia e la precisione degli annunci sponsorizzati.
Ecco perché secondo noi e tanti altri professionisti, le aziende potranno continuare a investire parte del loro budget pubblicitario nella piattaforma e raggiungere lo stesso ottimi risultati.
In Italia gli utenti iOS sono una percentuale molto bassa rispetto ad esempio gli Stati Uniti, secondo Statcounter il 27,08% degli utenti utilizza un dispositivo Apple, quindi fare pubblicità su Facebook per le aziende italiane rimane una strategia vincente di digital marketing.
Fonte: https://gs.statcounter.com/os-market-share/mobile/italy/2020
Quindi, cara azienda, non preoccuparti delle diatribe tra i colossi tech, affidati a noi per massimizzare il tuo investimento pubblicitario e aumentare le vendite e il fatturato della tua impresa.