La scelta della piattaforma migliore per un e-commerce non è mai stato un compito facile per gli imprenditori. Se stai cercando una piattaforma di e-commerce self-hosted che ti permetta di liberare tutto il potenziale del tuo negozio online e gestire tutto nel sito del negozio, WooCommerce e Magento sono la scelta ideale per te.
Tuttavia, la domanda è: quale piattaforma è più adatta per il tuo sito di e-commerce? Dedicando solo un po ‘di tempo alla lettura di questo articolo, saprai quale soluzione, Magento 2 o WooCommerce, è giusta per te?
Sia Magento che WooCommerce sono sistemi open source che possono essere sviluppati da tutti dalla comunità. Esaminiamo la breve panoramica della piattaforma e poi le mettiamo in considerazione insieme.
Essendo una delle piattaforme di e-commerce più significative al mondo, Magento è dotato di un’ampia gamma di caratteristiche e funzionalità. Sono disponibili due edizioni di Magento: Magento Open Source e Magento Commerce.
Magento Open Source: una piattaforma gratuita che fornisce le funzioni di base necessarie per gestire un negozio di e-commerce.
Magento Commerce: un’edizione premium a pagamento di Magento che viene caricata con funzionalità avanzate e pronte all’uso per mantenere il tuo negozio al passo con le complesse operazioni di commercio e le crescenti richieste dei clienti.
Lanciata nel 2011, WooCommerce è una delle piattaforme di e-commerce più popolari al mondo. È un plugin per WordPress, quindi tutti possono trasformare rapidamente il proprio sito Web WordPress in un sito di e-commerce. Come piattaforma estendibile, flessibile e open source, WooCommerce consente ai clienti di creare il negozio di cui hanno bisogno e di definire il tuo stile con la vetrina.
Nonostante ciò, sia le piattaforme Magento che WooCommerce hanno la grande capacità di facilitare la vendita regolare così come l’espansione del negozio online; ogni piattaforma non può essere vincente in ogni situazione. Pertanto, abbiamo creato la tabella seguente per offrirti un confronto fianco a fianco di entrambe le piattaforme in modo da poter scegliere la piattaforma giusta per il tuo negozio.
Giudicheremo sia Magento che WooCommerce nelle seguenti categorie come abbiamo fatto nella nostra tabella sopra:
Prima di iniziare a fare confronti tra Magento e WooCommerce, mantieni una mente aperta e metti sempre, sempre al primo posto le esigenze della tua attività.
Entrambe le piattaforme ti consentono di aggiungere il maggior numero di prodotti possibile. Puoi aggiungere un numero illimitato di prodotti nel tuo sito web
Puoi creare codici sconto e importare coupon in Magento immediatamente, Woocommerce ha questa funzione ma la caratteristica di base di essa non risolve questo scopo.
Entrambe le piattaforme hanno molti temi e modelli. Potresti scoprire che alcuni temi sono gratuiti e se vuoi più di quello che i temi gratuiti hanno da offrire, devi pagare.
Magento ottiene il vantaggio qui con il supporto per diverse lingue integrate. In Woocommerce, devi acquistare WPML che ti consente di eseguire siti Woocommerce in più lingue e più valute.
Magento è noto per le sue capacità SEO con estensione SEO. Magento può confrontarsi in questo reparto. Grazie al potere del SEO friendly, il tuo negozio aumenterà il ranking nei motori di ricerca e attirerà sempre più traffico.
Sia Magento che WooCommerce sono open-source il cui codice originale può essere facilmente modificato, migliorato in base alle tue esigenze.
WooCommerce è un’ottima opzione per un negozio di livello principiante e dopo poco tempo ti renderai conto che è limitato nelle sue capacità. Potresti finire per pagare di più di quel costo se opti per WooCommerce per offrire più funzionalità per il tuo negozio. Al contrario, puoi scaricare la versione gratuita di Magento 2 che lo rende un’ottima scelta per la maggior parte dei commercianti che non hanno budget enormi con tutte le funzionalità di base per il tuo negozio. Tuttavia, i commercianti dovranno anche acquistare una soluzione di hosting per Magento che ha il prezzo di $ 1- $ 200 al mese, ma credo che sarai soddisfatto di questa commissione a causa del suo vantaggio.
Secondo uno studio recente, ci sono più di 30.000 siti hackerati ogni giorno, quindi mantenere il tuo sito sicuro è un compito impegnativo e vitale per qualsiasi proprietario di negozio online. Poiché il tuo sito web di e-commerce contiene molte informazioni sui clienti e dettagli di pagamento, la massima sicurezza deve essere una priorità assoluta.
Sia WooCommerce che Magento ti consentono di implementare diverse misure di sicurezza, ma principalmente attraverso estensioni e processi manuali.
WooCommerce è un’ottima opzione per un negozio di livello principiante e dopo poco tempo ti renderai conto che è limitato nelle sue capacità. Potresti finire per pagare di più di quel costo se opti per WooCommerce per offrire più funzionalità per il tuo negozio.
Tuttavia, rispetto a WooCommerce, Magento fornisce una maggiore sicurezza per il negozio online con le patch Magento rilasciate frequentemente. È l’ultimo strumento gratuito di scansione della sicurezza che ti aiuta a monitorare il tuo sito, aggiornare le patch di malware e scoprire accessi non autorizzati. Inoltre, puoi facilmente aggiungere estensioni di sicurezza Magento 2 per proteggere meglio il tuo negozio online.
Questo è il motivo per cui Magento vince su WooCommerce in termini di sicurezza.
Sia Magento che WooCommerce sono piattaforme open source che danno loro il vantaggio di attrarre un’ampia base di utenti e comunità. Entrambe le piattaforme hanno un’enorme comunità da tutto il mondo che supporta gli utenti e se si verificano problemi.
Una delle considerazioni più cruciali nella scelta della tua piattaforma di e-commerce è la facilità d’uso. La maggior parte dei proprietari di negozi online non ha abbastanza conoscenze tecniche e di codifica, quindi preferisce piattaforme di e-commerce facili e convenienti da usare.
Una volta che inizi con Magento, la sua ripida curva di apprendimento potrebbe farti sentire complicato. Per sfruttare al meglio il potenziale della piattaforma, devi imparare almeno un po ‘di codice e termini tecnici. Ci sono un sacco di caratteristiche e funzioni utili disponibili in Magento, ma richiede agli utenti professionisti di effettuare le configurazioni necessarie.
Essendo un plugin per WordPress, WooCommerce viene fornito con un semplice processo di installazione rispetto a Magento. Anche una persona non tecnica che non conosce molto la piattaforma di e-commerce può configurare e gestire il tuo negozio online senza troppi sforzi. Inoltre, WooCommerce offre una procedura guidata di configurazione che rende il processo di installazione più confortevole. Devi solo seguire passo dopo passo e configurare tutto correttamente.
Quindi, per quanto riguarda i criteri di facilità d’uso, WooCommerce è il vincitore.
Velocità e prestazioni sono i fattori critici che decidono quale piattaforma le persone scelgono per i loro negozi online. Se il tuo sito web si carica lentamente o è lento, la maggior parte dei visitatori del sito lascerà rapidamente il tuo sito, o anche il cliente non tornerà per effettuare ulteriori acquisti. È una perdita sostanziale della tua attività.
Indipendentemente dalla piattaforma, la velocità e le prestazioni del sito Web dipendono da molti fattori, come il provider di hosting Web Magento e se le immagini pubblicate sono ottimizzate o meno. Inoltre, il numero di moduli ed estensioni che utilizzi influisce in modo significativo anche sulla velocità e sulle prestazioni del sito di e-commerce. Nel complesso, questo round è un pareggio perché tu e il tuo provider di hosting siete fattori critici che decidono le prestazioni del negozio.
Pertanto, non c’è un chiaro vincitore in questa situazione.
Nessuna piattaforma di e-commerce è perfetta. Ecco perché il team di sviluppo delle piattaforme di e-commerce consente agli sviluppatori di terze parti di creare estensioni e plug-in per loro. Magento e Woocommerce sono noti per un gran numero di componenti aggiuntivi che migliorano la funzionalità e l’aspetto del sito web.
Magento offre un mix di estensioni gratuite e a pagamento per l’assistenza clienti; pagamenti e sicurezza; marketing; contabilità e finanza; spedizione e adempimento; e persino l’ottimizzazione del sito. Le estensioni Magento sono ricche di funzionalità, quindi puoi usarle per scoprire funzionalità nuove e personalizzate, in categorie aziendali essenziali, per accelerare il tuo business. Tuttavia, il punto negativo delle estensioni Magento è che avrai bisogno dell’aiuto degli sviluppatori Magento per installare correttamente l’estensione e farla funzionare nel caso in cui non puoi farlo da solo.
Simile a Magento, WooCommerce consente anche ai proprietari dei negozi di installare facilmente una vasta gamma di plugin per personalizzare o personalizzare il proprio sito Web a seconda delle esigenze aziendali. È molto più economico acquistare alcuni semplici plugin per il tuo negozio WooCommerce rispetto a Magento 2. Tuttavia, costando di più con le estensioni Magento, il tuo negozio Magento diventerà più potente di un negozio WooCommerce.
Quindi, Magento vince su WooCommerce in questa situazione.
Sopra è un rapido confronto tra Magento 2 e WooCommerce. Onestamente parlando, ogni piattaforma ha i suoi punti di forza e di debolezza. Alla luce di ciò, WooCommerce è una piattaforma più user-friendly, mentre Magento è noto per una varietà di potenti estensioni. Quindi, per decidere quale piattaforma di e-commerce è migliore, devi sempre prendere in considerazione le dimensioni e le esigenze del tuo negozio online. Invece di cercare la piattaforma migliore, dovresti scegliere la piattaforma giusta che soddisfa maggiormente le tue esigenze.
Se vuoi avviare una piccola impresa con prestazioni sufficienti e facile da usare, niente può essere più adatto di WooCommerce. Al contrario, se hai intenzione di espandere la tua attività fino a diventare un marchio globale, Magento 2 è la scelta più giusta per te.
Si spera che con questa guida tu possa scegliere la piattaforma di e-commerce più adatta alla tua attività. Non dimenticare di condividere la tua opinione su queste due piattaforme nella sezione commenti!
👇