Vuoi conoscere le regole del video marketing per promuovere al meglio la tua azienda e i tuoi prodotti con dei video aziendali su Facebook? Ecco 3 consigli utili.
Dopo aver visto perché è importante realizzare video aziendali e come sfruttarli al meglio, con questo articolo cercheremo di comprendere come produrli e promuoverli su Facebook.
La caratteristica principale dei video su Facebook è che, nella loro esposizione in bacheca, partono automaticamente ma senza audio. Infatti, se l’utente scrolla i diversi contenuti, deve cliccare sul video per poter ascoltare il suono del contenuto.
Si tratta di una specifica scelta strategia del social, pensata appositamente per due motivi:
Tuttavia, anche nel caso in cui l’utente decidesse di cliccare sul tuo contenuto, egli avrà perso tutto quello che viene detto prima del momento in cui ha agito. Questo il più delle volte può risultare un problema perché l’utente potrebbe non apprezzare a pieno il video e sentirsi meno invogliato a continuarne la visualizzazione. Loro avranno perso l’opportunità di godere di un contenuto potenzialmente interessante, tu quella di mostrargli i vantaggi offerti loro.
Cosa fare perché questo non accada? Puoi aggiungere i sottotitoli al tuo video. Non è una garanzia assoluta di successo, ma tale tattica ti aiuterà a invogliare molte più persone a soffermarsi.
Pensa a come sfruttare al meglio e in modo creativo le immagini e il testo per attirare l’attenzione del tuo pubblico e raccontare la tua storia. Assicurati che le immagini siano entusiasmanti allo stesso modo dell’audio e che riescano a portare il messaggio che vuoi trasmettere anche da sole o con l’aiuto di sottotitoli.
Vuoi conoscere i consigli per creare, modificare e promuovere video aziendali in Facebook?
Hai mai pensato di sfruttare i video live nella tua strategia aziendale? Questa caratteristica offerta dal social network è particolarmente utile: potrebbe sorprenderti sapere quanti vantaggi e utilità può portare alla tua azienda!
Quando si effettua una diretta, gli utenti che già seguono la tua pagina vengono subito informati tramite una notifica. Questo genera entusiasmo e interesse negli utenti, che saranno invogliati ad aprire il video per capire di cosa si tratta.
Si tratta di un ottimo modo per promuovere il tuo brand e darti visibilità, per annunciare nuovi prodotti o novità, o per semplicemente fare salotto con i tuoi follower. Mostrare sé stessi al proprio pubblico, inoltre, fa crescere nell’utente un senso di fiducia nei tuoi confronti.
In più, per chiunque non fosse riuscito a connettersi in quel momento o per chiunque volesse rivederla, la live rimane disponibile come contenuto da poter visualizzare all’interno della pagina.
Un’importante funzione che mette a disposizione Facebook per le live, è la possibilità di monitorare – sin da subito – la curva degli utenti in tempo reale che hanno cominciato a seguire la diretta, il momento in cui si sono collegati, qual è stato il momento di massimo picco, quando hanno perso interesse, e moltissime altre cose che puoi prendere in visione anche dopo.
Uno dei tuoi obiettivi principali, oltre a far crescere la tua pagina Facebook, è anche quello di aumentare il traffico sul tuo sito web? Nessun problema, i video possono venirti in aiuto.
Se si vuole generare del traffico sul proprio sito, la scelta migliore è quella di creare uno o più video teaser da poter pubblicare sulla propria pagina come anteprima al contenuto per poi aggiungere, nel post o come primo commento, una Call To Action che rimandi al video integrale sul sito.
Ricorda, però, che in questi casi è bene cercare di indurre il desiderio nell’utente, fargli desiderare di voler sapere di più in merito a quell’argomento. Mettergli l’acquolina in bocca per poi saziare il suo appetito solo dopo insomma, ma senza mostrare mai le parti migliori nei teaser.
Non c’è cosa peggiore dell’andare a vedere un film le cui parti migliori erano già state mostrate nel trailer. La stessa cosa avviene anche con i tuoi contenuti.
Contattaci per scoprire tutte le altre best practice del video marketing sui social media!