
Non è facile, per una persona non specializzata in un determinato settore, capirne le dinamiche. Sai che, usando internet, si possono ottenere grandi risultati, ma non sai da dove iniziare? Spiegaci i tuoi obiettivi nel modulo preventivo e ti forniremo gli strumenti per raggiungerli.
AdWords
Serve a promuovere la tua attività commerciale, supportare le vendite, creare awareness e incrementare il traffico sul sito web aziendale.
Analytics
Analisi e interpretazione de i dati. Nel caso specifico del web, i dati aiutano a prendere decisioni sulla gestione del sito e dei social per monitorare le scelte fatte e porre eventuali correzioni.
Blog
Sito, o pagina di un sito, simile ad diario dove l’autore inserisce in ordine cronologico avvenimenti, fatti e notizie di interesse per il suo pubblico.
Business Angels
Si tratta di un professionista con una buona rete di contatti e una discreta propensione al rischio, che intende investire nelle piccole-medie imprese per aiutarle a muovere i primi passi.
Business Plan
Documento che raccoglie i contenuti e le caratteristiche di un progetto imprenditoriale per renderlo chiaro ai collaboratori e ai finanziatori.
Community
Gruppo di utenti che si scambiano messaggi attraverso la rete internet e partecipano a forum di discussione su argomenti di comune interesse.
Competitor
Concorrente di un’azienda nel mercato, ovvero impresa che offre prodotti e servizi simili al proprio. Può anche trattarsi di prodotti diversi ma che rispondono ad una stessa esigenza del cliente e quindi sono visti come alternativi.
Content Marketing
Pubblicazione di contenuti editoriali al fine di acquisire e fidelizzare clienti. I contenuti possono avere forma di news, video, e-books, guide, articoli, foto.
DEM
Acronimo di Direct Email Marketing, indica le azioni informative e pubblicitarie che utilizzano l’invio di e-mail e newsletter al proprio database.
Digital Divide
Divario esistente tra chi ha accesso alle tecnologie dell’informazione e chi non ne dispone.
E-commerce
Insieme delle attività di vendita e acquisto di prodotti effettuato tramite Internet.
Fidelizzazione
Tecniche pubblicitarie e di marketing che permettono di soddisfare e quindi rendere fedele il consumatore a un marchio o prodotto.
Forum
Servizio Internet che permette di creare gruppi di discussione e inviare e leggere messaggi su un argomento specifico.
Indicizzazione
Gli indici sono i meccanismi che usano i motori di ricerca per scegliere quale pagina far vedere all’utente che cerca una determinata parola o informazione.
iOS
Sistema operativo sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad. Nella creazione di un app, è importante sapere in quale sistema operativo verrà utilizzata.
Marketing Plan
Documento scritto che, dopo l’analisi di mercato e dei competitors, definisce le strategie riguardanti prodotto, pubblicità, punti vendita e prezzo per raggiunge gli obiettivi.
Mobile App
Applicazione software (simile ad un programma) dedicata ai dispositivi di tipo mobile, come smartphone o tablet. Una volta installata, l’accesso è rapido e la navigazione facile.
Motori di ricerca
Strumenti per mezzo dei quali è possibile ricercare parole chiave all’interno di una grande quantità di siti web.
Ottimizzazione
Creare ed implementare un sito internet affinché sia indicizzabile dai motori di ricerca su determinate parole chiave che digita l’utente e appaia più in alto possibile nelle pagine dei risultati.
Privacy Policy
Documento che spiega all’utente quali dei suoi dati verranno usati e come. E’ fondamentale che l’utente legga e approvi.
SEM
Acronimo di Search Engine Marketing, indica le azioni di marketing sui motori di ricerca, ad esempio quelle per pubblicizzare e sponsorizzare i propri messaggi sulla rete internet.
SEO
Acronimo di Search Engine Optimization, ovvero “ottimizzazione per i motori di ricerca”. Insieme di operazioni che permette ad un sito web di avere una struttura e dei contenuti di facile indicizzazione per i motori di ricerca.
SERP
Acronimo di Search Engine Results Page, cioè la pagina dei risultati che appare quando cerchiamo una parola, un’informazione nei motori di ricerca (Google, Bing, ecc.).
SMM
Acronimo di Social Media Marketing. Gestire i social network è un vero e proprio lavoro e va fatto con un piano editoriale chiaro e mettendo a disposizione un budget per sponsorizzare alcuni contenuti.
Social Network
Sito Internet che fornisce agli utenti della rete un punto d’incontro virtuale per scambiarsi messaggi, chattare, condividere foto e video.
Startup
Nuova impresa che presenta una forte componente di innovazione e che è configurata per crescere in modo rapido secondo un business model scalabile e ripetibile.
Storytelling
Raccontare l’azienda e suoi i prodotti in maniera emozionale per coinvolgere l’utente, prendendo spunto dalle tecniche narrative ma mantenendo un fine marketing e commerciale.
Web Design
Progettazione e di sviluppo tecnico di un sito web.
Web marketing
Parte del marketing che sfrutta il canale internet per studiare il mercato e sviluppare i rapporti commerciali (strategie, pubblicità, distribuzione, vendita, assistenza alla clientela) tramite il Web.
Web Presence
Presenza di un’azienda nella rete internet e gestione della propria presenza: non importa solo esserci, ma anche come.