Vuoi creare dei post personalizzati da poter pubblicare sui social ma non sai usare i programmi professionali? Abbiamo preparato per te una lista dei 7 migliori tool online di grafica per i social!
Le immagini rappresentano una parte importante nel mondo dei social network, basti pensare che quasi un contenuto su tre pubblicato in rete è un’immagine. Esse aiutano a raccontare meglio una storia, in quanto possiedono un forte impatto visivo nelle persone attraendole e spingendole a soffermarsi su quel tipo di contenuto, avviando così una vera e propria strategia di visual branding.
Purtroppo, però, il più delle volte non si riesce – per mancanza di tempo o di creatività – a creare immagini totalmente da zero. In questi casi, ci sono diversi tool che semplificano il lavoro da fare con delle grafiche già preimpostate così da poter dedicare tempo ed energie alla creazione dei contenuti testuali dei tuoi post.
Le immagini sono un elemento indispensabile per attrarre il pubblico e per interagire con i tuoi fan, ma non l’unico aspetto da tenere in considerazione quando pubblichi post sui social, ti consigliamo infatti la lettura dell’articolo dedicato alla gestione dei contenuti per i tuoi social, in particolare Facebook.
Come promesso, ecco una lista di siti e tool con cui potrai realizzare in pochi minuti delle bellissime immagini da pubblicare sui social:
Canva è probabilmente il tool più conosciuto tra quelli che ti elencheremo. Uno strumento molto facile e semplice da usare, ed è anche uno dei più completi. Mette a disposizione differenti template sia gratuiti che a pagamento, con cui puoi creare delle semplici immagini per uso personale o per i social, curriculum vitae e le copertine dei tuoi libri. Insomma, chi più ne ha, più ne metta.
È disponibile sia una sua versione gratuita che a pagamento, come abbiamo visto, che permette di accedere a dei template diversi e anche di lavorare in un team.
Un design semplice e pulito unito ad oltre 30 tipi di template preimpostati per le dimensioni, da cui poter prendere spunto per il tipo di contenuto che vuoi creare.
Oltre ai normali post per i social, Crello permette di creare immagini relative ad eventi per il tuo blog, per gli advertising e persino di creare dei post animati; quest’ultimo è sicuramente uno dei suoi punti di forza motivo per cui abbiamo deciso di consigliartelo.
Altro editor utilissimo, PicMonkey permette di modificare online le proprie foto e di poter utilizzare dei template già preimpostati e modificarli in seguito, aggiungendo o togliendo elementi al suo interno.
Inoltre, questo tool permette di lavorare con dei livelli ma, a vantaggio di Canva, è forse un po’ meno immediato, ma non per questo meno valido.
Pablo by Buffer è un tool di editing di proprietà della famosissima piattaforma di programmazione automatica di post per i social media: Buffer.
Grafica semplice, pulita ed immediata, con questo tool potrai creare le immagini per i tuoi social in modo facile e veloce. Potrai scegliere tra oltre 600 mila immagini messe a disposizione dal tool o caricarne una dai tuoi dispositivi, aggiungere dei filtri, del testo, inserire il tuo logo e scegliere fra tre tipi di dimensioni predefinite.
Altro tool molto utile se si vogliono creare dei post con delle dimensioni già preimpostate per i vari social, ciò non toglie di poter creare delle immagini con delle dimensioni personalizzate. Snappa è molto semplice da utilizzare e permette di scegliere tra template gratuiti e template a pagamento.
Tool davvero utile ed interessante che permette di ritoccare le foto, creare dei collage e delle immagini a partire da modelli preimpostati divisi tra eventi, social, blogger resource, o da un modello vuoto, con cui poter dar sfogo alla tua vena creativa.
Befunky mette a disposizione diversi elementi per la creazione delle tue immagini ed è molto semplice da usare grazie al suo design semplice ed intuitivo.
Tra tutti i tool, PostCron è forse il meno consigliato da noi. La varietà dei template è veramente scarna e le dimensioni delle immagini che propone non sono esattamente quelle ottimali che ti abbiamo consigliato nell’articolo sulle dimensioni di immagini e video nei social network. Tutto sommato non ci è dispiaciuto, fa comunque il suo dovere.
Grazie a questi tool gratuiti sarai in grado di realizzare immagini personalizzate e catturare l’attenzione dei tuoi fan. Tutto qui? Non proprio, perché oltre ad attirare l’interesse del tuo pubblico sicuramente vorrai anche vendere i tuoi prodotti e servizi a chi ti segue sui social.
Inizia a fare pubblicità con i nostri 3 consigli per vendere con i social, nello specifico con Facebook, e poi consulta la guida completa per gestire al meglio la tua presenza social aziendale!
Scarica la guida “Facebook per aziende: perché e come esserci”, clicca il pulsante qui sotto per metterti in contatto con noi!