Vuoi conoscere le regole del video marketing per promuovere al meglio la tua azienda e i tuoi prodotti con dei video aziendali su Instagram? Ecco 3 consigli utili.
Dopo aver parlato dell’importanza dei video nel mondo dei social network, e avervi dato qualche consiglio per quello che riguarda Facebook, oggi vogliamo darvi qualche consiglio per quanto riguarda l’altro pupillo di casa Zuckerberg: Instagram.
C’è una premessa da fare. Instagram permette a chiunque di poter aprire un proprio account business che si differenzia rispetto ad un account normale per alcune piccole funzioni, come la possibilità di poter visualizzare gli insight del proprio profilo e alcune caratteristiche disponibili solo per quel tipo di account. A parte queste piccole funzioni, la visualizzazione di un account business si presenta uguale a quella di un comune utente.
Terminata questa piccola premessa, ecco qui una lista di 3 consigli che potrete sfruttare.
Contattaci per consultare la lista completa e ottenere consigli per creare video aziendali Facebook ed Instagram efficaci!
La Company Culture non è altro che la “personalità” dell’azienda, quel qualcosa che definisce l’ambiente di lavoro dei dipendenti. Include vari elementi come quelli il valore, l’etica, le aspettative e gli obiettivi dell’azienda stessa.
Se qualcuno sceglie di seguire la tua azienda sui social media, ti accoglie tra i suoi feed insieme ad amici e parenti. Si crea uno speciale livello di fiducia, quindi perché non dare alle persone un assaggio di quello che succede dietro le quinte mostrando la quotidianità della vita in azienda? I video sono un modo divertente per mostrare personalità ai tuoi fans.
Se preferisci, puoi cogliere l’attimo raccontando, tramite lo strumento delle storie, un momento particolare per la tua azienda. Le storie sono un contenuto visibile soltanto per 24 ore dalla sua pubblicazione, e i profili business hanno solitamente una maggior visibilità.
Recentemente questa funzione è stata ampliata e migliorata permettendo ai propri utenti di mettere in evidenza le proprie storie. Questa nuova funzionalità permette di creare dei veri e propri album delle proprie storie, e permette di avere una durata molto più estesa delle ormai classiche 24 ore. Esse sono visibili – purtroppo – solo dal profilo dell’utente e dell’azienda, quindi visibili soltanto per chi visita quel determinato profilo.
La possibilità di creare degli album diversi permette di diversificare maggiormente i propri contenuti e di avere più scelta per l’utente, che in questo modo potrà vedere solo le storie di argomenti che gli interessano, recuperando anche quelle che si era perso dopo le 24 ore dalla loro pubblicazione.
Ricordati di personalizzare i tuoi video con adesivi o filtri particolari così da rendere riconoscibile sin da subito un tuo contenuto da quello di altri.
Gli hashtag sono sempre stati uno dei punti di forza di Instagram. Utilizzandoli nelle proprie foto o video si ha infatti la possibilità di etichettare il contenuto dei propri post e di poter essere trovati con una semplice ricerca anche da utenti che non seguono il tuo brand.
È possibile ricercare, infatti, un qualsiasi contenuto tramite l’utilizzo di hashtag nella sezione di ricerca apposita, e da qualche mese, ormai, è possibile seguire tra le proprie storie quelle di un determinato hashtag.
Questa possibilità rende ancora più importante l’utilizzo di hashtag nei video e nelle storie (argomento di cui abbiamo parlato nel punto precedente). Riuscire a utilizzare gli hashtag giusti, persino negli aggiornamenti di stato che hanno una visibilità di soltanto 24 ore, diventa sempre più importante e può portare ad una sempre maggiore possibilità di raggiungere nuove persone, avendo così una maggior copertura.
Vuoi conoscere i consigli per creare, modificare e promuovere video aziendali in Instagram?